Macallè

Immerso nella campagna novarese, a Momo, l’Hotel Macallè è una struttura 3 stelle che unisce tradizione e modernità. Fondato nel 1951 dalla famiglia Zuin come “Caffè Macallè”, è stato trasformato in ristorante nel 1991 e successivamente in hotel, mantenendo sempre un forte legame con il territorio e la sua storia.​

L’hotel dispone di 8 camere, ciascuna con un proprio stile personale, dotate di tutti i comfort moderni per garantire un soggiorno piacevole e rilassante. La struttura offre anche una sala riunioni attrezzata per eventi aziendali. Gli ospiti possono usufruire di un parcheggio privato riservato.​

La cucina del ristorante propone piatti tipici della tradizione regionale, come il celebre risotto Macallè, preparati con ingredienti stagionali selezionati personalmente dal proprietario Sergio Zuin, che vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore. Il giovane chef Marco arricchisce il menù con nuove creazioni, mantenendo sempre alta la qualità e il gusto.​

Informazioni

Momo

3 stelle

Servizi

Wi-Fi gratuito in tutta la struttura
Aria condizionata
TV satellitare
Minibar e cassaforte
Colazione a buffet con prodotti locali
Ristorante con cucina regionale e piatti tipici
Enoteca con selezione di vini locali
Sala riunioni attrezzata
Parcheggio privato riservato agli ospiti
Reception 24 ore su 24​

Potrebbe interessarti

Parco naturale dei Lagoni di Mercurago e Lago di Viverone

Lo sapevi che esistono ancora dei meravigliosi siti archeologici palafitticoli? Sono 111 e si trovano in Svizzera, Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia, databili...

Gli Orridi di Uriezzo, magnifici Canyon da visitare in Piemonte

Nel Verbano Cusio Ossola si trovano i magnifici Orridi di Uriezzo. Si tratta di gole situate nella Valle Antigorio caratterizzate da insenature naturali create...

Terreni da esplorare e passioni da scoprire: la mountain bike dei sogni

Quanta strada ha fatto il “rampichino”. Da una passione a esclusiva di chi voleva  cimentarsi su qualche strada sterrata o sentiero in montagna a...

Uno scrigno d’arte inaspettato: antichi gioielli del novarese

La provincia di Novara, dove domina il rapporto prezioso con l’acqua, grazie a fiumi, laghi e canali, da sempre affascina chi vi accede per...

Mazze, storie e panorami: i luoghi del golf nel novarese

In provincia di Novara e zone limitrofe ci sono campi da golf prestigiosi nel raggio di pochi chilometri l’uno dall’altro. Siamo il vostro caddy:...

Un territorio da gustare: la cucina tipica Novarese

Definita come una vera “potenza enogastronomica”, non esiste visitatore che non si innamori delle prelibatezze culinarie del Belpaese. Le forti identità regionali hanno dato...

Novarese da favola: divertimento a misura di bambino

Se avete in programma una vacanza con i vostri bambini nel novarese, questo articolo fa per voi: la provincia si trasforma qua e là...

Protagonista nel mito e nella storia: a cavallo in provincia di Novara

Dai cavalli di San Marco a Venezia ai famosi affreschi trecenteschi di Simone Martini (Guidoriccio da Fogliano) o la sensazionale Cappella dei Magi di...

Tornare bambini: alla scoperta di parchi e oasi faunistiche del novarese

Per quanto magnifica e preziosa, dopo la quarta chiesa affrescata l’interesse di un giovane potrebbe affievolirsi: oltre a un patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico...

La magia dell’acqua, una risorsa preziosa

Il nuoto: uno stile di vita. Una frase, forse un aforisma, che esprime la passione di chi passa ore a contatto con l’acqua, si...

Le stelle del novarese: i ristoranti gourmet della provincia

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, disse Dante ammirato, osservando il cielo notturno durante il suo percorso in rima verso il Paradiso. Ricerchiamo...

Alla scoperta del Ticino

Da sempre i fiumi sono sinonimo di vita e prosperità. Da Londra a Parigi, Roma e Vienna, passando per Budapest, Firenze e Amsterdam, i...

Un lago dai mille volti: i ritratti del Maggiore

“È il luogo più voluttuoso che io abbia mai visto al mondo. La natura incanta con mille seduzioni sconosciute e ci si sente in...

Una provincia con le ali: un’oasi per il birdwatching

Forse non tutti sanno che, oltre a un ben noto patrimonio culturale, storico e culinario, l’Italia è uno tra i paesi più affascinanti per...

Ombrellone e sdraio dove non ti aspetti

Seduti sulla spiaggia ad ascoltare il dolce ritmo delle onde, bambini che costruiscono castelli di sabbia, chiacchiere allegre, i ragazzi che giocano a beach...

Alla scoperta della natura: trekking insoliti con il sapore dell’avventura

Facilmente raggiungibile da Milano e Torino, la provincia di Novara è da sempre il terreno prediletto di turisti attenti e curiosi. Un territorio vasto...

Adrenalina in costume da bagno: gli sport acquatici nel novarese

Quando pensate a una vacanza attiva, vi immaginate in costume da bagno? Ottimo. Abbiamo delle attività da proporvi per le quali il costume è...

Ricordi da assaporare: i prodotti tipici del novarese

Il riso è tra i principali ingredienti delle ricette del territorio. Lo avevate intuito visitando il basso novarese, attraversato dalle sue vaste risaie. Ve...

Pregiati vini di carattere del novarese: un tesoro da scoprire

In un paese dove la passione per l’eccellente cibo raffinato e la maestria nella produzione di vini pregiati sono un vanto riconosciuto ovunque, non...

Incanti da fotografare: vedute panoramiche e scorci storici

Polaroid, reflex o anche semplicemente uno smartphone alla mano. Ci siamo: si vanno a realizzare fantastiche foto ricordo nel territorio novarese. Se desiderate ottenere...

In fuga verso lidi lontani: itinerari per intenditori in bici da corsa ed e-bike

La storia d’amore tra gli Italiani e la bici da corsa ha radici lontane. Attraverso il ciclismo si potrebbe tracciare la storia culturale moderna...

Sulle ali della fantasia: il Lago d’Orta che non ti aspetti

Incastonato tra le montagne, un gioiellino come il Lago d’Orta non passa inosservato e vederlo per la prima volta, arrivandoci in macchina, o scrutandolo...

Dove la fede si apre a nuovi orizzonti: le meraviglie tra laghi e montagne

La provincia di Novara da sempre attrae numerosi visitatori, forse di passaggio lungo la Via Francigena o la Via Settimia, incuriositi dalle numerose testimonianze...